3° Miglio Road Runners Club Milano

Nuova sede per il 3° Miglio Road Runners Club Milano, dall’Arena Civica ci si sposta al Campo XXV Aprile, ma il successo per la seconda tappa del Club del Miglio 2025 resta invariato.
Sabato 29 marzo, graziati dalla clemenza atmosferica, 286 atleti hanno calcato la storica pista del XXV Aprile con la sperimentata organizzazione del Road Runners Club Milano.
Programma aperto con i 400 metri per le categorie Esordienti (dai 5 ai 10 anni), a seguire i 1000 metri che hanno visto vincere Susanna Marzola (Atl. Teatro alla Scala) e Carlo Ferrario (Runners Legnano) nelle categorie ragazze/i. Vittoria per Francesca Burgassi (Lieto Colle) e Mattia Baronio (CUS Brescia) nelle categorie cadette/i.
Sono state 12 le serie del miglio, 3 femminili e 9 maschili.
Fra le donne trionfa l’allieva Matilde Paggi, classe 2009, del GP Valchiavenna davanti a Laura Ceddia (Atl Vedano) e Licia Bombelli (Atl. Brescia 1950).
Al maschile è Aymen Ayachi (CUS Pro Patria Milano) che conosce ogni centimetro della pista del XXV Aprile, a sopravanzare Marco Melesi (Daini Carate Brianza) e Gabriele Mameli (Pol. Circolo Giovanile Bresso).
Segnaliamo la nuova Miglior Prestazione Italiana di categoria Master SM85 fatta registrare da Gianfranco Marengoni, nato nel 1940, del Road Runners Club Milano, con il tempo di 8:38.82 superando il precedente primato di Oscar Iacoboni di 9:03.09 che resisteva dal marzo 2022
Qui trovate la pagina dei risultati completi dal sito Fidal.it.

Seguite la pagina delle classifiche del Club del Miglio che riporteranno a breve l’aggiornamento delle classifiche individuali e di società, mentre nella sezione calendario troverete anche i link alle foto che sono state realizzate dai fotografi volontari del Road Runners Club Milano: Fabio Mandelli, Lorenzo Ravelli e Giampaolo Gerbaz.

Main sponsor della manifestazione è stata DIADORA, rappresentata da Vinicio Villa che ha premiato con un paio di scarpe di ultima generazione le prime e i primi classificati delle categorie Allieve/i ed Elite, oltre ai due migliori punteggi tabellari, femminile e maschile, ottenuti riaparametrando i tempi del miglio a quelli dei 1500. In questa categoria i migliori punteggi sono stati conseguiti da due atleti del Road Runners Club Milano, Donatella Vinci (SF60 – 1097 punti) e Roberto Baderna (SM55 – 848 punti).

La terza edizione del Miglio Road Runners Club Milano è stata dedicata all’iniziativa di GARIWO, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide,  che ricorda nell’anno preolimpico di Milano-Cortina Atleti e Atlete che hanno salvato vite umane, si sono battuti per la libertà e la democrazia, infrangendo il dogma che lo sport debba essere un mondo che basta a se stesso e chi ci si dedica debba dimenticarsi di quanto succede nel mondo.
A pochi passi dal C.S. XXV Aprile, teatro del 3° Miglio RRCM, sul Monte Stella, si trova il Giardino dei Giusti: un luogo che custodisce le storie di novanta Giusti per l’umanità, nato per contrastare l’indifferenza della società di fronte a leggi ingiuste. Il Giardino è uno spazio aperto 24 ore su 24, gratuito e accessibile a tutti.

E non perdetevi la prossima tappa del Club del Miglio: sabato 5 aprile sarà l’Atletica Iriense ad organizzare sul campo Giovani di Voghera la 36^ edizione del Miglio Città di Voghera.
Vincenzo Consoli

Passaporto 2025

Carissimi, Vi sveliamo la copertina del nuovo Passaporto 2025.

Stanno arrivando tantissime conferme del Passaporto e ricordo, a chi non lo avesse ancora fatto, di mandare una mail (clubdelmiglio@hotmail.com) oppure un messaggio (cell. 348/23.35.320) entro il 15 dicembre 2024 per bloccare il proprio numero.

 

Ecco alcune informazioni aggiuntive:

Novità 2025:

– Classifiche: con l’aiuto di un nuovo software si dovrebbero sensibilmente ridurre i tempi per la pubblicazione online delle classifiche di tappa.
– Supercampione: Dal 2025 verrà stilata la nuova classifica individuale del “Supercampione”: i due atleti F/M Master che ad ogni tappa del Club del Miglio avranno conseguito il miglior punteggio tabellare Fidal sul Miglio (parametrando il tempo del miglio a quello dei 1500 con coefficiente 0,932), saranno i due Supercampioni di tappa. Al termine del circuito verranno sommati i 3 migliori punteggi di tappa, determinando il Supercampione Femminile e Maschile

Classifiche 2025:
Cambiando il numero di tappe cambierà anche il numero di quelle che verranno prese in considerazione come segue:
– Individuali: minimo 5 gare e massimo 6;
– Società: 6 gare su 8
– Supercoppa: tutte le gare
– Supercampione: massimo 3 gare
– Categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti: minimo 3 gare e massimo 4.

Programma 2025

Affezionatissimi amici del Club del Miglio, siete pronti a ricominciare la nuova edizione 2025 del circuito? Le società organizzatrici faranno del loro meglio per non far rimpiangere troppo l’assenza del fondatore Fulvio Frazzei, missione quasi impossibile. Le 8 tappe del circuito “Club del Miglio 2025”, salvo imprevisti ed eventuali variazioni richieste in sede di approvazione Fidal, saranno le seguenti:

1^ tappa – Athletic Team – Pioltello – 22/3/2025
2^ tappa – Road Runners Club Milano – Milano – 29/3/2025
3^ tappa – Atletica Iriense – Voghera – 5/4/2025
4^ tappa – Atletica Ambrosiana – Cormano – 12/4/2025
5^ tappa – Atletica Vignate – Vignate – 17/5/2025
6^ tappa – Daini Carate – Carate Brianza – 24/5/2025
7^ tappa – GP Valchiavenna – Chiavenna – 4/10/2025
8^ tappa – GS Montestella – Milano – 11/10/2025

Passaporto 2025: Sarà possibile acquistare il Passaporto al prezzo di 40 euro che consentirà di gareggiare a tutte le tappe del circuito. Col passaporto verrà consegnato un pettorale personalizzato con il numero preferito e un nickname. Coloro che avevano il Passaporto nel 2024, avranno la possibilità di confermare il numero entro il 15 Dicembre. Si dovrà contattare Cristiano Marchese al numero 348/23.35.320 oppure inviare una mail a clubdelmiglio@hotmail.com . Alla conferma dovrà seguire il pagamento tramite bonifico bancario sul nuovo conto corrente intestato a “Club del Miglio” iban IT66D0503401614000000002070.

Alle premiazioni l’addio del patron Fulvio Frazzei e di Rodolfo Lollini

Aggiornamento del 12/12/2024: le foto di Alessandro Restelli sono disponibili QUI. Grazie, Alessando!

Dopo dieci tappe ben organizzate che hanno coinvolto alcune migliaia di concorrenti e fornito risultati tecnici di spessore, con diversi primati nazionali, l’ultimo atto del Club del Miglio 2024 si svolgerà domenica 10 novembre alle ore 16. Anche quest’anno presso il Palazzo del CONI di via Piranesi a Milano. I posti per assistere alla premiazione, in rapido esaurimento, vanno prenotati al più presto inviando la richiesta a clubdelmiglio@hotmail.com In tale occasione saranno premiati tutti i vincitori di ogni categoria ed anche i fedelissimi, che hanno gareggiato in tutte le tappe, malgrado per regolamento si potessero sommare solo sette piazzamenti. Le premiazioni riguarderanno inoltre le società che hanno primeggiato. Impresa non facile visto che ben 192 club hanno schierato atleti in questo circuito. Navigando sul sito del Club, alla voce classifiche (clicca qui), troverete i nomi di tutti i premiati, il dettaglio di ogni gara e quello finale di tutti i miler partecipanti.

Continua la lettura dell’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net

Il 3° Miglio di Cristina chiude il Club 2024 e forse un’era

Sabato 12 Ottobre, in un pomeriggio asciutto e dalle temperature gradevoli, presso il Centro Sportivo Pertini di Cornaredo (MI) si è disputato il 3° Miglio dedicato alla memoria di Cristina Lena. Anche se sul volantino della manifestazione, in ben 3 pagine ricche d’informazioni, alcune ridondanti, altre sbagliate, come il fatto che la SAO Cornaredo fosse tra gli organizzatori, non si trova una sua foto, o due righe che la ricordino. Nemmeno il cognome. A chi potesse interessare, cliccando qui troverete delle immagini ed il mio ricordo, pubblicato l’anno scorso, in occasione del quattordicesimo anniversario della sua scomparsa. Ciò premesso, è giusto riconoscere che questa è stata l’unica “nota stonata” di un meeting bene organizzato dal GS Montestella, in linea con gli ottimi standard del circuito. A cui hanno dato assistenza i padroni di casa della SAO Cornaredo, pubblicando anche questo SERVIZIO FOTOGRAFICO che sarà on-line per circa un mese.

Continua a leggere l’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net

A Chiavenna un perfetto VII° Miglio della Brisaola, record compreso

Penultima tappa del Club del Miglio sabato 5 Ottobre a Chiavenna (SO), dove il locale GP Valchiavenna ha organizzato la “solita” perfetta manifestazione sulla veloce pista azzurra incorniciata tra le verdi montagne. E scriviamo “solita”, ma evidenziamo la perfezione della stessa, compreso il tocco finale del nuovo record italiano SF60 dell’intramontabile Liliana Cagliani che con 6’04”68 si è nuovamente migliorata: chapeau!

Continua a leggere l’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net