Nuova sede per il 3° Miglio Road Runners Club Milano, dall’Arena Civica ci si sposta al Campo XXV Aprile, ma il successo per la seconda tappa del Club del Miglio 2025 resta invariato.
Sabato 29 marzo, graziati dalla clemenza atmosferica, 286 atleti hanno calcato la storica pista del XXV Aprile con la sperimentata organizzazione del Road Runners Club Milano.
Programma aperto con i 400 metri per le categorie Esordienti (dai 5 ai 10 anni), a seguire i 1000 metri che hanno visto vincere Susanna Marzola (Atl. Teatro alla Scala) e Carlo Ferrario (Runners Legnano) nelle categorie ragazze/i. Vittoria per Francesca Burgassi (Lieto Colle) e Mattia Baronio (CUS Brescia) nelle categorie cadette/i.
Sono state 12 le serie del miglio, 3 femminili e 9 maschili.
Fra le donne trionfa l’allieva Matilde Paggi, classe 2009, del GP Valchiavenna davanti a Laura Ceddia (Atl Vedano) e Licia Bombelli (Atl. Brescia 1950).
Al maschile è Aymen Ayachi (CUS Pro Patria Milano) che conosce ogni centimetro della pista del XXV Aprile, a sopravanzare Marco Melesi (Daini Carate Brianza) e Gabriele Mameli (Pol. Circolo Giovanile Bresso).
Segnaliamo la nuova Miglior Prestazione Italiana di categoria Master SM85 fatta registrare da Gianfranco Marengoni, nato nel 1940, del Road Runners Club Milano, con il tempo di 8:38.82 superando il precedente primato di Oscar Iacoboni di 9:03.09 che resisteva dal marzo 2022
Qui trovate la pagina dei risultati completi dal sito Fidal.it.
Seguite la pagina delle classifiche del Club del Miglio che riporteranno a breve l’aggiornamento delle classifiche individuali e di società, mentre nella sezione calendario troverete anche i link alle foto che sono state realizzate dai fotografi volontari del Road Runners Club Milano: Fabio Mandelli, Lorenzo Ravelli e Giampaolo Gerbaz.
Main sponsor della manifestazione è stata DIADORA, rappresentata da Vinicio Villa che ha premiato con un paio di scarpe di ultima generazione le prime e i primi classificati delle categorie Allieve/i ed Elite, oltre ai due migliori punteggi tabellari, femminile e maschile, ottenuti riaparametrando i tempi del miglio a quelli dei 1500. In questa categoria i migliori punteggi sono stati conseguiti da due atleti del Road Runners Club Milano, Donatella Vinci (SF60 – 1097 punti) e Roberto Baderna (SM55 – 848 punti).
La terza edizione del Miglio Road Runners Club Milano è stata dedicata all’iniziativa di GARIWO, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide, che ricorda nell’anno preolimpico di Milano-Cortina Atleti e Atlete che hanno salvato vite umane, si sono battuti per la libertà e la democrazia, infrangendo il dogma che lo sport debba essere un mondo che basta a se stesso e chi ci si dedica debba dimenticarsi di quanto succede nel mondo.
A pochi passi dal C.S. XXV Aprile, teatro del 3° Miglio RRCM, sul Monte Stella, si trova il Giardino dei Giusti: un luogo che custodisce le storie di novanta Giusti per l’umanità, nato per contrastare l’indifferenza della società di fronte a leggi ingiuste. Il Giardino è uno spazio aperto 24 ore su 24, gratuito e accessibile a tutti.
E non perdetevi la prossima tappa del Club del Miglio: sabato 5 aprile sarà l’Atletica Iriense ad organizzare sul campo Giovani di Voghera la 36^ edizione del Miglio Città di Voghera.
Vincenzo Consoli