Calendario e Passaporto del Club: il Tour de France del Miglio!

Oggi siamo in compagnia di Fulvio Frazzei, il patron del Club del Miglio per fare con lui il punto sul 2024, non prima di ricordare per l‘ultima volta che si sono appena spenti i riflettori sul Gran Galà del Club (qui il reportage), le premiazioni finali del circuito che si sono svolte lo scorso 2 dicembre al palazzo milanese del CONI.

Continua la lettura dell’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net

Parata di stelle alle premiazioni del CdM

Successo di critica e di pubblico per le premiazioni del Club del Miglio, il circuito di dieci gare sulla tradizionale distanza anglosassone che raduna tutti gli anni migliaia di runner attirati da un misto di sentimenti che vanno dalla competizione, allo spirito di squadra fino al divertimento ed all’amicizia. Atleti di tutte le età, dai 5 ad oltre 85 anni e di tutte le capacità, da campioni e recordman italiani a normalissimi corridori.

Continua la lettura dell’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net

Il 2 Dicembre al CONI le premiazioni

Con la prova di Cornaredo (MI) lo scorso 7 Ottobre, si è chiusa l’edizione numero 21 del Club del Miglio, il circuito sulla distanza anglosassone che raduna tutti gli anni migliaia di runner attirati da un misto di sentimenti che vanno dalla competizione, allo spirito di squadra fino al divertimento ed all’amicizia. Atleti di tutte le età, dai 5 ad oltre 85 anni e di tutte le capacità, da campioni e recordman italiani a normalissimi corridori.

Fino ad oggi con l’ultima prova si chiudevano i battenti del Club, riservando le premiazioni alla prima tappa dell’anno successivo, ma con grande soddisfazione annunciamo che le premiazioni del circuito 2023 si svolgeranno sabato 2 dicembre 2023 alle ore 15 precise, presso la prestigiosa sede del CONI a Milano, in Via Piranesi, 46.

Continua la lettura dell’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net

Show della SAO Cornaredo al 2° Miglio di Cristina

Sabato 7 Ottobre, in un pomeriggio gradevolmente solatio di questa eterna estate, si è disputato il 2° Miglio dedicato alla memoria di Cristina Lena. Non scriveremo oggi poche frettolose righe per ricordarla. Preferiamo farlo bene a fine mese, in un pezzo solo per Lei, in occasione del quattordicesimo anniversario della sua scomparsa.

Continua la lettura dell’articolo di Rodolfo Lollini su Podisti.net.

Il miglio di Lonato

3 luglio 2023. Il Miglio di Lonato ha confermato, per l’edizione numero 24, la sede che ospita la storica prova del Club del Miglio fin dal 2021, ossia il centro sportivo “Gabre Gabric” in località Sanpolino, a Brescia.
Se nei due anni passati i partecipanti avevano apprezzato l’impianto per la pista nuovissima e l’ottima situazione logistica, grazie agli ampi parcheggi e alla possibilità di raggiungerlo comodamente anche con i mezzi pubblici, sabato hanno potuto scoprire anche gli spogliatoi, in passato non utilizzabili per via delle restrizioni legate alla pandemia: si tratta di locali ampi, accoglienti e funzionali, dotati anche di un’ottima climatizzazione grazie all’aria condizionata!

Continua la lettura dell’articolo di Roberto Matteucci su podisti.net

Rissa ad Eugene (USA) durante una gara sul miglio!

Che nel mezzofondo veloce, la lotta per prendere posizione alla corda provochi qualche scintilla, non è certo una novità, ma ad Eugene in Oregon, settimana scorsa, si è andati molto oltre. Teatro della vicenda la gara sul miglio durante la prova valida per i Nike Outdoor Nationals, le competizioni su pista forse più importanti d’America per la NSAF ovvero la National Scholastic Athlete Foundation.

Continua la lettura dell’articolo di Rodolfo Lollini su podisti.net